Vai ai contenuti
Donato Speroni
Donato SperoniDonato Speroni
  • Chi sono
  • Che cosa scrivo
  • Un futuro sostenibile
  • Come contattarmi
  • Chi sono
  • Che cosa scrivo
  • Un futuro sostenibile
  • Come contattarmi

Ricolfi, la Sinistra Radcon e quella Radcam

Senza categoriaDi Donato Speroni4 Marzo 2007Lascia un commento

Lo avevo scritto nel mio blog precedente, lo conferma autorevolmente Luca Ricolfi sulla Stampa di sabato 3 marzo: le sinistre in Italia sono tre: due sinistre radicali e una sinistra cosiddetta riformista, che in realtà sta riformando sempre meno. Io avevo distinto tra una sinistra radicale velleitaria e mugugnona e una sinistra radicale impegnata seriamente…

Basta, avete vinto: c’è una sinistra radicale. Anzi due

Senza categoriaDi Donato Speroni22 Febbraio 2007Lascia un commento

Bisogna avere il coraggio di ammettere la propria sconfitta. La mia protesta per l’uso improprio del termine “sinistra radicale” è stata travolta da una valanga di dichiarazioni, commenti e articoli che preferiscono usare questo termine anziché “sinistra comunista”.

Che fare in quei quindici anni?

Senza categoriaDi Donato Speroni19 Gennaio 2007Lascia un commento

Facciamo un po’ di conti. Attualmente la speranza di vita alla nascita, in Italia, è di circa 80 anni, nella media tra i 77 degli uomini e gli 83 delle donne, e aumenta di circa un anno ogni cinque. Ma chi oggi ha già 60 anni può aspettarsi una vita residua di circa 23 anni,…

Democrazia per sorteggio? Proviamo!

Senza categoriaDi Donato Speroni11 Dicembre 2006Lascia un commento

La democrazia può dipendere dal sorteggio anziché dall’elezione dei rappresentanti del popolo? A prima vista sembra un’affermazione demagogica. Ma consiglio di leggere con attenzione l’intervista di Luigi Bobbio, direttore del Master di Analisi delle Politiche Pubbliche presso l’Università di Torino, pubblicata su Una Città, la bella rivista edita a Forlì

Un brindisi al nuovo modo di far politica

Senza categoriaDi Donato Speroni19 Novembre 20065 commenti

Un enologo ischitano ci ha dato la lezione politica più importante di questi ultimi mesi anticipando una rivoluzione che ha già travolto i socialisti francesi e che ben presto rivoluzionerà anche la politica italiana.

Oecd: “Well being” is measured by Gdp?

Senza categoriaDi Donato Speroni8 Febbraio 2006Lascia un commento

The Report Going for Growth by Oecd, released on Tuesday 7th, includes a Chapter on “alternative measures of well being”. I am sorry that only a short summary of the report is freely available on line, with few references to this chapter, but I will try summarize

←123←
  • 2030 – La tempesta perfetta
  • Amarcord
  • ASviS
  • Dialoghi tra padre e figlio
  • Economia italiana
  • Europa
  • Felicità e benessere
  • Finanza&Mercati
  • Futuro
  • Globalizzazione
  • L'intrigo saudita
  • Libri
  • Media
  • Migrazioni
  • Nautica
  • Nord e Sud
  • Persone
  • Politica italiana
  • Senza categoria
  • Statistica
  • Unacittà
  • Viaggi
  • www.fainotizia.it
  • www.terzarepubblica.it

Africa ambiente Clima Declino Degrado Democrazia Donne East Economisti energia Eni Environment Europa Federalismo Finanza Futuro Gdp Giornalismo Globalizzazione Governance Government Governo Grillo Immigrazione Indicators Informazione politica Internet Istat Italia Lavoro Linguaggio Mezzogiorno Nazioni unite Oecd Onu Pietro Pil Radicali Ricchezza Secessione Sinistra Sistema statistico internazionale Statistica Terza Repubblica Un

Copyright © 2025 Donato Speroni | Privacy Policy

Torna su
Questo sito utilizza i cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie.AccettaRifiutaPrivacy Policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante "Revoca il consenso".Revoca il consenso