L’Accademia dei Lincei ha recentemente pubblicato il mio libro intervista a Giorgio Mazzanti: “Una vita tra chimica e petrolio”. Mazzanti ha cofirmato i brevetti sul polipropilene per i quali Giulio Natta ricevette il Nobel per la chimica nel 1963, è stato presidente dell’Eni nel 1979 – 80, quando lo affiancai come direttore centrale per le relazioni esterne, raccontando poi questa difficile esperienza trent’anni dopo nel libro “L’intrigo saudita”. Ha avuto poi diverse altre esperienze importanti fino alla sua morte nel 2023, all’età di 95 anni. Ci siamo visti spesso nei suoi ultimi anni di vita e dai nostri colloqui è nato appunto questo testo (77 pagine) che qui rendo disponibile in edizione integrale.
L’intervista è stata pubblicata in appendice al volume di atti dei Lincei sul convegno “La transizione dalla Accademia d’Italia alla Accademia dei lincei: uno snodo nello sviluppo della chimica da Giacomo Fauser ai giorni nostri” realizzato con la collaborazione della fondazione Guido Donegani e pubblicato daBardi Edizioni.
Sono grato in particolare al professor Giovanni Paoloni per aver reso possibile e coordinato questa pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post