PAGINA DESTINATA AGLI STUDENTI DELL’IFG DI URBINO
Il mio corso di Economia e Statistica presso l’Istituto per la Formazione al Giornalismo dell’Università di Urbino ha carattere biennale. Il primo anno ha carattere sistematico, il secondo tratta alcuni temi monografici.
Materiali per l’esame finale del primo anno (2016 – 2017):
I materiali da utilizzare per studiare sono:
Le slides in powerpoint, illustrate nelle lezioni e che verranno man mano messe su questa pagina. Ecco le prime:
Il sistema monetario e le banche
L’uso dei dati nei media
Il glossario che contiene i concetti economici e statistici essenziali, che i giornalisti devono conoscere:
SperoniGlossario-170609
L’ESAME SCRITTO
Venerdì 16 giugno consisterà di:
Un articolo analogo allo scritto di economia dell’esame dell’Ordine, senza accesso a internet. In preparazione vi consiglio di guardare con una certa sistematicità i temi macroeconomici sul Sole o su siti economici: congiuntura in Italia, euro, raffronti tra situazione europea e Usa.
Un test sui concetti del glossario.
La votazione finale sarà trasmessa al Direttore della scuola e a ciascuno di voi. Terrà conto dello scritto, dell’orale e anche del lavoro svolto durante il corso.
ESERCITAZIONE PER L’8 GIUGNO
Utilizzando tutte le fonti disponibili della statistica ufficiale, scrivete da tre a cinque brevi pezzi sui seguenti argomenti:
- La situazione demografica dell’Italia
- La situazione economica
- L’occupazione
- Diseguaglianze, povertà e divari
- Un quinto tema a vostra scelta
Ogni pezzo non deve superare le 600 battute e deve essere corredato da una tabella o da un grafico in Excel, con caratteristiche pubblicabili.
– Ogni foglio deve contenere il vostro cognome
Il materiale deve essermi inviato entro il 5 giugno a donatosperoni@gmail.com
Ogni mail deve avere come oggetto:
Dati Italia – Cognome
per facilitarmi il riordino.
BUON LAVORO!
Aggiornato il 25 maggio 2017