Da dove andiamo a incominciare?
Un tempo credevo che nel giro di pochi decenni saremmo arrivati a un governo mondiale,
Un tempo credevo che nel giro di pochi decenni saremmo arrivati a un governo mondiale,
Compiere 65 anni, quando si è in buona salute, si è circondati da persone che ti vogliono bene, si gode di una pensione adeguata, non è poi così male. La prima cosa che ho scoperto
Sono in partenza per la Grecia, per andare a trovare Phileas e metterla in acqua. Per un paio di settimane non sarò in condizione di scrivere. Però volevo sottolineare alcune cose.
Mettiamo insieme un po’ di fatti, pubblicati di recente.
1) Il Quarto Rapporto dell’International Panel on Climate Change (Ipcc), il gruppo di 2500 scienziati impegnati dall’Onu a studiare il cambiamento di clima, ci dice che la temperatura media della terra è già aumentata di un grado dal 1900 e aumenterà almeno di un altro grado entro il 2100. Sembra poco, ma l’analisi sugli effetti (in corso di pubblicazione, sempre a cura dellÃIpcc) rivela che è sufficiente per mettere in discussione le condizioni di vita di miliardi di persone.
“Marketing as new financeâ€: il marketing come nuova finanza. L’espressione piuttosto sibillina è stata usata da Hal R. Varian, uno degli economisti più esperti nella nuova industria dell’informazione, nel corso della Ottava Lezione “Angelo Costa†che per conto della Confindustria ha tenuto il 16 gennaio alla Università Luiss di Roma sul tema “The economics of Internet searchâ€, in pratica il business dei motori di ricerca.
Chi di noi non ha mai pensato almeno una volta che l’umanità è condannata alla catastrofe?
Solo chi è privo di umanità può guardare al mondo nel quale viviamo senza farsi prendere talvolta dalla disperazione. Quando sentiamo che da qualche parte sul pianeta ci sono bambini che ogni giorno muoiono per fame o malattie che potrebbero essere curate, chi non si addolora, almeno per un momento?