Auguri per il 2014 dalla terra di mezzo…
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Ce ne accorgiamo adesso, in piena crisi, ma sapevamo da tempo che il “tappo” sarebbe saltato. Alla lunga i tappi saltano sempre, quando c’è troppa pressione. Le previsioni dell’Onu ci dicono che in Europa, se il saldo migratorio continuerà ad essere pari all’attuale flusso ufficiale, la popolazione residente da adesso al 2050 rimarrà stabile: i migranti infatti riequilibreranno il calo naturale. Ma andrà davvero così oppure dovremo fronteggiare una grande impennata degli arrivi? I demografi si interrogano sulla attendibilità delle previsioni dell’Onu, perché nello stesso arco di tempo la popolazione africana aumenterà di un miliardo di persone. Il problema dunque non è il “tappo”, ma la “bottiglia”: per le nuove generazioni africane l’Europa rappresenta un tale cambiamento in meglio in termini di reddito e di aiuti alla famiglia d’origine che tanto vale tentare la lotteria dell’immigrazione clandestina. Come possiamo fronteggiare questa situazione? L’ultimo rapporto statistico della Caritas fornisce elementi che fanno riflettere, partendo da quella che i demografi chiamano “migration hump”, la gobba delle migrazioni.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
“Bilal“, written by the Italian journalist Fabrizio Gatti, is the story of the people who through the Sahara try to come to Europe as illegal immigrants. You cannot read this book without asking yourself what to do against this terrible exploitation of people who are the best among the young generation of their countries. Illegal…