FacebookTwitter
 
Donato SperoniDonato Speroni
Donato Speroni
  • A short bio
  • (Italiano) Che cosa scrivo
  • Che cosa insegno
  • Contact
Menu back  
Friday September 11th, 20093 CommentsEuropa, Felicità e benessere, Futuro, Globalizzazione, StatisticaBy Donato Speroni

Sorry, this entry is only available in Italiano.

BenessereBusanEastEasterlinEconomistiEuropaFelicitàFuturoGdpGiovanniniGlobalizzazioneIndicatorsIstatOecdPilSistema statistico internazionaleSWB
About the author

d.speroni

Related posts
I nostri ideali, dalla Resistenza all’Agenda 2030 per un mondo migliore
1 August 2017
(Italiano) Il mio nuovo impegno, con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
31 July 2016
(Italiano) La vecchiaia ai tempi del conflitto
5 January 2016
(Italiano) I nostri dubbi sulla e-democracy
31 August 2015
Come possiamo salvarci se non crediamo nel futuro?
31 January 2015
La e-Democracy possibile: iniziamo la pubblicazione
15 June 2014
3 Comments
  1. Friday September 11th, 2009 at 10:33 AM
    Pietro

    Molto interessante.
    Qual’é la relazione tra tutto questo da una parte e gli studi sulla felicitá. Come quelli di Dan Gilbert e di altri?

    Ref: http://www.ted.com/talks/dan_gilbert_asks_why_are_we_happy.html

    Te lo chiedo perché so che hai ultimamente visto il libro di Dan Gilbert e letto il suo video (o viceversa :-) ), ma non ne trovo traccia in questo post in fondo molto collegato

  2. Friday September 11th, 2009 at 05:28 PM
    d.speroni

    Mi hai fatto conoscere tu le cose di Gilbert che sono molto interessanti. Lui si interroga sulle determinanti della felicità, con risultati sconvolgenti e sicuramente ne parlerò più avanti.Il mio post invece ruguarda le misure del benessere e della felicità. I due temi ovviamente sono intrecciati.

  3. Saturday November 14th, 2009 at 10:21 AM
    piero

    salve,a tutti.
    Io vivo in Danimarca,e vi posso assicurare che non e’ cosi’.Regna l’egoismo,famiglie inesistenti di strutte dai tanti divorzi,circa il 50% ultimo sondaggio 1.10.2009. Livello di suicidio piu’ alti al mondo.come al solito,tutti i paesi che non sono ITALIA,le loro schifezze le sanno nascondere molto bene,e non si puo’ fare un sondaggio su quello che loro dicono,ma bisognerebbe vivere in questo paese,per poter giudicare.Qui non paghi l’iva e ti becchi 30 anni di galera ,ammazzi 2 bambini e la madre ti danno al massimo un anno e mezzo,e se ti comporti bene sconti la meta’.Un paese pieno di contradizioni.

Leave Comment

Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

clear formSubmit

2030 - La tempesta perfetta


Acquista il libro online

I numeri della felicità


Acquista il libro online

L'intrigo saudita


Acquista il libro online

  • 2030 – La tempesta perfetta(6)
  • Amarcord(16)
  • ASviS(2)
  • Dialoghi tra padre e figlio(15)
  • Economia italiana(15)
  • Europa(13)
  • Felicità e benessere(21)
  • Finanza&Mercati(2)
  • Futuro(32)
  • Globalizzazione(19)
  • L'intrigo saudita(5)
  • Libri(16)
  • Media(17)
  • Migrazioni(6)
  • Nautica(3)
  • Nord e Sud(5)
  • Persone(8)
  • Politica italiana(32)
  • Senza categoria(55)
  • Statistica(27)
  • Unacittà(8)
  • Viaggi(1)
  • www.fainotizia.it(16)
  • www.terzarepubblica.it(13)
Tags
Africa ambiente Clima Declino Degrado Democrazia Donne East Economisti energia Eni Environment Europa Federalismo Finanza Futuro Gdp Giornalismo Globalizzazione Governance Government Governo Grillo Immigrazione Indicators Informazione politica Internet Istat Italia Lavoro Linguaggio Mezzogiorno Nazioni unite Oecd Onu Pietro Pil Radicali Ricchezza Secessione Sinistra Sistema statistico internazionale Statistica Terza Repubblica Un
 Archivio
  • May 2020 (1)
  • December 2017 (1)
  • August 2017 (1)
  • July 2016 (1)
  • January 2016 (1)
  • August 2015 (1)
  • January 2015 (1)
  • June 2014 (1)
  • February 2014 (1)
  • January 2014 (1)
  • October 2013 (1)
  • September 2013 (1)
  • August 2013 (1)
  • May 2013 (1)
  • December 2012 (1)
  • August 2012 (1)
  • May 2012 (1)
  • March 2012 (1)
  • February 2012 (2)
  • January 2012 (1)
  • November 2011 (1)
  • October 2011 (3)
  • July 2011 (1)
  • May 2011 (2)
  • March 2011 (2)
  • February 2011 (1)
  • January 2011 (2)
  • December 2010 (1)
  • November 2010 (4)
  • October 2010 (2)
  • September 2010 (2)
  • June 2010 (1)
  • March 2010 (1)
  • February 2010 (1)
  • January 2010 (1)
  • December 2009 (3)
  • October 2009 (1)
  • September 2009 (4)
  • August 2009 (1)
  • June 2009 (1)
  • April 2009 (1)
  • March 2009 (1)
  • February 2009 (1)
  • January 2009 (2)
  • December 2008 (2)
  • November 2008 (3)
  • October 2008 (5)
  • August 2008 (1)
  • June 2008 (1)
  • May 2008 (1)
  • April 2008 (3)
  • March 2008 (2)
  • February 2008 (2)
  • January 2008 (6)
  • December 2007 (5)
  • November 2007 (4)
  • October 2007 (4)
  • September 2007 (5)
  • August 2007 (2)
  • July 2007 (1)
  • June 2007 (2)
  • May 2007 (1)
  • April 2007 (2)
  • March 2007 (2)
  • February 2007 (4)
  • January 2007 (3)
  • December 2006 (3)
  • November 2006 (1)
  • October 2006 (2)
  • February 2006 (2)
  • January 2006 (3)
Copyright © Donato Speroni
Questo sito utilizza i cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare, ne accetti l’utilizzo.OkInfo