Sono responsabile del sito dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile e tutte le settimane scrivo l’editoriale che apre la newsletter settimanale dell’ASviS.

Sul sito del Corriere della Sera, il mio blog Numerus  tratta della statistica del 21° secolo: i nuovi indicatori del progresso per andare “oltre il Pil”,  l’uso politico dei dati, i rapporti con i media.

Con Gianluca Comin ho scritto: “2030, la tempesta perfetta”, sulle sfide dei prossimi vent’anni, pubblicato da Rizzoli nel  2012.

In precedenza ho pubblicato per Cooper editore:

I numeri della felicità, dal Pil alla misura del benessere“, con prefazione di Enrico Giovannini, all’epoca presidente dell’Istat (2010);

L’intrigo saudita” (2009) che ripercorre la vicenda Eni Petromin 30 anni dopo.

Mi sono occupato spesso di energia e nel 2015 ho scritto il testo del volume Mestieri Elettrici. Electric Jobs. monografia dell’Archivio storico Enel a cura di Prc Srl.

Oltre ai libri più recenti già citati, sono autore o coautore di: “Il romanzo della Confindustria” (SugarCo, 1975); – “Le cento imprese dove si lavora meglio in Italia“, (Rizzoli, 1987), con Paola De Benedetti; – “Politiche di enterprise creation in Italia. Soggetti e risultati dal 1986 al 1993“, per conto del Comitato per la nuova imprenditorialità giovanile – legge 44/86 (Il Sole 24 Ore Libri, 1994).

In passato ho scritto per il Corriere della Sera, Italia Oggi, Mf-Milano Finanza, i settimanali Il Mondo e Mondo economico (dei quali sono stato vicedirettore); Capitale Sud che ho fondato e diretto dal 1987 al 1993 nell’ambito del gruppo Class.

Gli amanti della nautica possono forse apprezzare il racconto (più ironico che epico) di una mia traversata dell’Adriatico in solitario, pubblicato da Bolina.

Aggiornato il 23 dicembre 2017.