FacebookTwitter
 
Donato SperoniDonato Speroni
Donato Speroni
  • Chi sono
  • Che cosa scrivo
  • Che cosa insegno
  • Come contattarmi
Menù Indietro  
5 marzo 20121 Commento2030 - La tempesta perfetta, Felicità e benessere, Libridi Donato Speroni

In questi giorni, oltre a partecipare a una presentazione a Bruxelles di 2030 – La tempesta perfetta, sono stato invitato a prendere parte a due seminari. Come promesso, rendo disponibili sul mio sito le slides impiegate nelle due presentazioni, che in parte si sovrappongono.

  1. Il primo seminario si è svolto nella sede del Partito radicale a Roma, il 24 febbraio sul tema “contabilità e fiscalità ambientale: come definire nuovi indicatori del benessere” ed è interamente rivedibile su Radio radicale. Vi hanno preso parte Mario Staderini, segretario di Radicali italiani ed Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione ambiente. Le relazioni, oltre alla mia, sono state di Cesare Costantino, capo servizio contabilità ambientale dell’Istat e Aldo Ravazzi, vicepresidente di Green Budget Europe. Sono inoltre intervenuti, tra gli altri, Gianfranco Bologna, segretario generale della Fondazione Peccei e direttore scientifico del WWF; Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente e Angelo Bonelli, segretario della Federazione dei Verdi. Ecco il mio powerpoint.
  2. Il secondo seminario, che impegna alcune decine di giovani e si protrae per vari week end, ha per tema “La vita al tempo del globale – per una globalizzazione intelligente” e si svolge presso la Scuola Veneta di Politica di Padova, una interessante iniziativa culturale e formativa (temo una delle poche) in ambito Pd. La scuola è presieduta dal senatore Paolo Giaretta e diretta da Cristina Bonetti. Il mio intervento, insieme a quello del giornalista di Repubblica Marco Panara, si è svolto nel pomeriggio di sabato 3, sul tema “Misurare la buona vita, il Pil non è tutto”. Ecco anche per questo intervento il Powerpoint.

A Bruxelles, per completare il quadro informativo, mercoledì 29 giornata di inaugurazione della Fiera del Libro, Gianluca Comin e io abbiamo partecipato a una discussione sulla “tempesta perfetta”, guidata da Giovanna Pancheri, giornalista di Sky Tg 24. Dopo un saluto dell’ambasciatore italiano Roberto Bettarini, hanno preso parte al dibattito Dominique Ristori, direttore generale del Joint Research Centre della Commissione europea e i parlamentari europei Elisabetta Gardini e Vittorio Prodi. Erano presenti numerosi esponenti della comunità italiana.

Da questi tre eventi ricavo una impressione generale: c’è in giro una gran voglia di partecipare, di informarsi, di discutere anche su temi che vanno al di là delle questioni politiche più contingenti. Gianluca e io cercheremo di continuare a stimolare la discussione con spunti e notizie sulle sfide che troppo spesso il nostro Paese tende a ignorare.

EuropaFuturoGlobalizzazionePilRadicaliStatistica
Sull'autore

d.speroni

Related posts
Il mio nuovo impegno, con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
31 luglio 2016
La vecchiaia ai tempi del conflitto
5 gennaio 2016
Come possiamo salvarci se non crediamo nel futuro?
31 gennaio 2015
2014: facciamo il punto sul mio interminabile viaggio
1 febbraio 2014
Auguri per il 2014 dalla terra di mezzo…
2 gennaio 2014
Discutere di felicità in politica non vuol dire “parlar d’altro” in tempi duri
17 ottobre 2013
1 Commento
  1. 7 gennaio 2013 - 23:23
    carlo lauro

    Condivido le vostre conclusioni. Sono impegnato nella stessa direzione. Chissa se su questi obbiettivi non si trovi la possibilità di lavorare insieme.

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvia

2030 - La tempesta perfetta


Acquista il libro online

I numeri della felicità


Acquista il libro online

L'intrigo saudita


Acquista il libro online

  • 2030 – La tempesta perfetta(6)
  • Amarcord(16)
  • ASviS(2)
  • Dialoghi tra padre e figlio(15)
  • Economia italiana(15)
  • Europa(13)
  • Felicità e benessere(21)
  • Finanza&Mercati(2)
  • Futuro(32)
  • Globalizzazione(19)
  • L'intrigo saudita(5)
  • Libri(16)
  • Media(17)
  • Migrazioni(6)
  • Nautica(3)
  • Nord e Sud(5)
  • Persone(8)
  • Politica italiana(32)
  • Senza categoria(55)
  • Statistica(27)
  • Unacittà(8)
  • Viaggi(1)
  • www.fainotizia.it(16)
  • www.terzarepubblica.it(13)
Tag
Africa ambiente Clima Declino Degrado Democrazia Donne East Economisti energia Eni Environment Europa Federalismo Finanza Futuro Gdp Giornalismo Globalizzazione Governance Government Governo Grillo Immigrazione Indicators Informazione politica Internet Istat Italia Lavoro Linguaggio Mezzogiorno Nazioni unite Oecd Onu Pietro Pil Radicali Ricchezza Secessione Sinistra Sistema statistico internazionale Statistica Terza Repubblica Un
 Archivio
  • Maggio 2020 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Agosto 2015 (1)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Giugno 2014 (1)
  • Febbraio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Ottobre 2013 (1)
  • Settembre 2013 (1)
  • Agosto 2013 (1)
  • Maggio 2013 (1)
  • Dicembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)
  • Maggio 2012 (1)
  • Marzo 2012 (1)
  • Febbraio 2012 (2)
  • Gennaio 2012 (1)
  • Novembre 2011 (1)
  • Ottobre 2011 (3)
  • Luglio 2011 (1)
  • Maggio 2011 (2)
  • Marzo 2011 (2)
  • Febbraio 2011 (1)
  • Gennaio 2011 (2)
  • Dicembre 2010 (1)
  • Novembre 2010 (4)
  • Ottobre 2010 (2)
  • Settembre 2010 (2)
  • Giugno 2010 (1)
  • Marzo 2010 (1)
  • Febbraio 2010 (1)
  • Gennaio 2010 (1)
  • Dicembre 2009 (3)
  • Ottobre 2009 (1)
  • Settembre 2009 (4)
  • Agosto 2009 (1)
  • Giugno 2009 (1)
  • Aprile 2009 (1)
  • Marzo 2009 (1)
  • Febbraio 2009 (1)
  • Gennaio 2009 (2)
  • Dicembre 2008 (2)
  • Novembre 2008 (3)
  • Ottobre 2008 (5)
  • Agosto 2008 (1)
  • Giugno 2008 (1)
  • Maggio 2008 (1)
  • Aprile 2008 (3)
  • Marzo 2008 (2)
  • Febbraio 2008 (2)
  • Gennaio 2008 (6)
  • Dicembre 2007 (5)
  • Novembre 2007 (4)
  • Ottobre 2007 (4)
  • Settembre 2007 (5)
  • Agosto 2007 (2)
  • Luglio 2007 (1)
  • Giugno 2007 (2)
  • Maggio 2007 (1)
  • Aprile 2007 (2)
  • Marzo 2007 (2)
  • Febbraio 2007 (4)
  • Gennaio 2007 (3)
  • Dicembre 2006 (3)
  • Novembre 2006 (1)
  • Ottobre 2006 (2)
  • Febbraio 2006 (2)
  • Gennaio 2006 (3)
Copyright © Donato Speroni
Questo sito utilizza i cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare, ne accetti l’utilizzo.OkInfo